Storia

Un cantiere in continua evoluzione

Il 1999 è un anno pieno di eventi che si sono susseguiti uno dopo l’altro, dalla notizia del ritiro di Michael Jordan dal basket, alla stella di Roberto Benigni che splende con i suoi tre oscar per “La vita è bella”, dalla nascita di Napster a quella di Messenger.

Ed è proprio nel 1999 che nasce il Cantiere Bovisa, uno spazio multifunzionale dedicato alla realizzazione di servizi fotografici, video, pubblicità ed eventi.

Da quell’anno di strada ne è stata fatta tanta e la ricerca di spazi sempre più ampi, dinamici e che rispondessero in maniera più moderna e funzionale alle richieste delle produzioni video e fotografiche per continuare a creare set unici, hanno portato Enrico Lamperti a creare i nuovi spazi in via Baldinucci, poco distante dalla sede storica di via Carnevali 26.

Spazio alle idee e alla versatilità

Enrico Lamperti socio unico di Cantiere Bovisa continua la trasformazione spostando gli studi in via Baldinucci e acquisendo ulteriore clientela soprattutto nel circuito delle case di produzione video e agenzie di pubblicità. In occasione dei 20 anni di attività incarica il direttore creativo di Cashmere Fabio Passoni di realizzare la nuova brand identity e omaggiare così l’intuizione dell’imprenditore fotografo e amico Lorenzo Tricoli, che in collaborazione con l’ing. Bucci di Milano, creò nel 1999 all’interno dei locali di via Carnevali 26, uno spazio multifunzionale ricco di oggetti di design.

Dinamicità, versatilità ed evoluzione: sono le 3 caratteristiche principali di Cantiere Bovisa, come sono 3 gli studi, Spazio Bianco, Grigio, Rosso… e sono 3 i marchi. Un logo dinamico studiato da Cashmere che si sviluppa su tutta la brand identity e sulla comunicazione del Cantiere sia on-line che off-line.

Clicca sulle immagini per ingrandire ed accedere alla Gallery

P.Iva: 03816750966

Cantiere Bovisa srl
Via Baldinucci 25 A1
20158 Milano

Cantiere Bovisa è rivenditore autorizzato Softline per il Nord Italia.